Un percorso pratico per costruire sistemi AI che funzionano in produzione.
Dalle lezioni apprese trasformando un progetto sperimentale in un sistema affidabile e scalabile.
Dall'esperienza diretta nello sviluppo di sistemi AI, questi sono i pattern di fallimento più comuni quando si cerca di portare sistemi AI multi-agente in produzione.
Coordinare agenti multipli diventa esponenzialmente complesso. Senza un'architettura solida, il sistema diventa ingestibile dopo il terzo agente e produce risultati inconsistenti.
Il sistema funziona perfettamente con 1-2 agenti, ma aggiungere il terzo o quarto crea loop infiniti, duplicazioni e conflitti che rendono l'output inaffidabile.
Il sistema non impara dalle esperienze precedenti. Ogni task ricomincia da zero, senza beneficiare delle lezioni apprese, creando inefficienze sistematiche.
Senza ottimizzazioni architetturali, i costi API crescono in modo non lineare con l'utilizzo. Le chiamate ridondanti e l'inefficienza del sistema rendono il scaling economicamente insostenibile.
Questo non è un altro tutorial di prompt engineering. È il diario di bordo di come abbiamo costruito un sistema AI che funziona in produzione: da una semplice idea a una piattaforma scalabile e affidabile.
"Non stiamo costruendo tool AI. Stiamo costruendo un'organizzazione digitale che pensa, collabora e migliora."
+ 36 altri capitoli con architetture, codice e war stories
42 Capitoli • 5 Appendici • 62,000 parole
Architetture testate • Codice production-ready
Come siamo passati da un singolo agente a un team coordinato che gestisce migliaia di task paralleli, evitando la trappola del "tutto si blocca se un agente fallisce".
Il segreto per coordinare agenti specializzati: dal Recruiter AI che assembla team dinamici al Memory System che impara da ogni interazione.
Le strategie e i prompt esatti che usiamo per garantire che il sistema produca solo deliverable concreti, eliminando placeholder e contenuti generici.
Come abbiamo liberato il sistema dalla tirannia dei domini specifici, creando una logica che funziona per qualsiasi settore business.
Load testing, caching semantico, circuit breakers: tutto quello che serve per passare dal prototipo alla produzione senza disastri.
L'epilogo: come il sistema è cresciuto fino a servire utenti globali, le lezioni apprese e la roadmap per il futuro dell'AI autonoma.
Stai costruendo sistemi AI complessi e vuoi evitare i pattern di fallimento più comuni. Cerchi architetture testate che scalano davvero in produzione.
Devi guidare team nello sviluppo di prodotti AI. Vuoi una roadmap chiara e decisioni architetturali validate da esperienze reali.
Ogni decisione architetturale è stata documentata durante l'implementazione, non dopo. Include i fallimenti, i pivot e le lezioni apprese sul campo.
Tutte le soluzioni sono state validate su un sistema reale con utenti reali, traffico reale e vincoli di business concreti.
Ogni ottimizzazione include i risultati misurati: tempi di risposta, costi, downtime, feedback utenti. Dati, non opinioni.
Il libro completo è disponibile per la lettura immediata. Include tutte le architetture, il codice e le war stories documentate.
📖 Leggi il Libro (Gratis)